I piccoli prestiti sono sempre più richiesti
Se il quadro del credito in Italia continua ad essere abbastanza accidentato e caratterizzato da luci e ombre, nel corso degli ultimi anni ha continuato a crescere il piccolo prestito, ovvero quella soluzione che si caratterizza per gli importi abbastanza contenuti, ovvero sino a 5mila euro.
Sono sempre di più i nostri connazionali che si rivolgono alle aziende del settore specializzate in questa particolare branca, un feeling che viene amplificato dal fatto che la procedura messa in campo per ottenerli è abbastanza limitata, permettendo quindi la riscossione del finanziamento in tempi abbastanza brevi, spesso in una giornata lavorativa o anche meno.
Altro fattore che sta spingendo notevolmente la fortuna dei piccoli prestiti è poi rappresentato da tassi di interesse molto convenienti, resi possibili dalla politica adottata dalla Banca Centrale Europea, grazie alla quale attualmente il costo del denaro è prossimo allo zero. Una caratteristica che non dovrebbe venire meno nel prossimo futuro, continuando quindi a favorire la diffusione di questa forma creditizia disegnata per clienti che abbiano bisogno di liquidità aggiuntiva in archi temporali abbastanza limitati. A tal proposito va anche sottolineato come proprio la BCE abbia provveduto ad affermare la sua risoluzione a prestare denaro a costo minore alle banche che erogheranno più prestiti all’economia reale.
Piccoli prestiti online
Anche per i piccoli prestiti la soluzione ideale può essere rappresentata dal credito online. Le finanziarie che operano sul web, infatti, riescono a comprimere al massimo non solo le procedure burocratiche, accelerando di conseguenza la concessione della cifra richiesta, ma anche i costi collegati all’intermediazione. Il fatto che la procedura avvenga tramite personal computer o smartphone su un sito, permette infatti di bypassare una serie di passaggi che sono destinati a pesare sulla rata finale. Proprio la notevole convenienza dei piccoli prestiti erogati sul web e il fatto che per ottenerli le procedure siano limitate all’osso, ha spinto in particolare i consumatori più dinamici e avvezzi all’uso dei mezzi tecnologici più avanzati a preferire il credito online a quello tradizionale. Facilitati peraltro dalle informazioni che è possibile reperire sui siti che si occupano della tematica cercando di spingere gli utenti verso le soluzioni più convenienti in assoluto.